da Marco | Ago 13, 2019 | libri del mese
UN PRIGIONIERO IN FUGA. STORIA DI CINQUE EVASIONIdi Ian Reid; a cura di Tommaso Rossi; traduzione di Irene ArtegianiFoligno: Editoriale umbra; Perugia: Isuc, 2019Ian Reid, capitano nel reggimento “Black Watch”, insigne unità scozzese dell’esercito britannico, non ha...
da Marco | Ago 13, 2019 | libri del mese
RIMESSE DEI MIGRANTI E PROCESSI DI SVILUPPO.QUADRO ATTUALE, RISCHI E OPPORTUNITÀdi Barbara BoncianiMilano: Angeli, 2017Il volume approfondisce la relazione esistente fra rimesse dei migranti e processi di sviluppo nei paesi di provenienza delle migrazioni. Le rimesse...
da Marco | Ago 13, 2019 | libri del mese
FUGGIRE PER NON MORIRE.LA STORIA VERA DI UN “MINORE NON ACCOMPAGNATO” AFRICANO E CRISTIANOdi Paola VismaraTrento: Edizioni Curcu Genovese, 2019Un adolescente che, oltre che a veder crollare da un giorno all’altro la sua identità personale (ma chi è dunque il mio...
da Marco | Giu 22, 2019 | libri del mese
FAMIGLIE TRANSNAZIONALI DELL’ITALIA CHE EMIGRA.COSTI E OPPORTUNITÀDi Valeria Bonatti, Alvise Del Prà, Brunella Rallo, Maddalena TirabassiCentro Altreitalie 2019 Si parla tanto dei giovani che emigrano, ma poco sappiamo delle loro famiglie. Questo volume punta...
da Marco | Giu 6, 2019 | libri del mese
ITALIANS AND THE UKtesti di Lorenzo Colantoni; fotografie di Riccardo VenturiPeliti Associati, 2016Un viaggio nel tempo, attraverso storie di birrai in fuga in Scozia, top manager innovatori nella City, registi all’isola di Wight e parrucchieri parte del prestigioso...
da Marco | Giu 6, 2019 | libri del mese
IN CATTEDRA CON LA VALIGIA.GLI INSEGNANTI TRA STABILIZZAZIONE E MOBILITÀRAPPORTO 2017 SULLE MIGRAZIONI INTERNE IN ITALIAa cura di Michele Colucci e Stefano GalloRoma: Donzelli, 2017Partenze, arrivi, ritorni, pendolarismi sono all’ordine del giorno per chi ha a che...
Recent Comments