da Marco | Giu 22, 2019 | libri del mese
FAMIGLIE TRANSNAZIONALI DELL’ITALIA CHE EMIGRA.COSTI E OPPORTUNITÀDi Valeria Bonatti, Alvise Del Prà, Brunella Rallo, Maddalena TirabassiCentro Altreitalie 2019 Si parla tanto dei giovani che emigrano, ma poco sappiamo delle loro famiglie. Questo volume punta...
da Marco | Giu 6, 2019 | libri del mese
ITALIANS AND THE UKtesti di Lorenzo Colantoni; fotografie di Riccardo VenturiPeliti Associati, 2016Un viaggio nel tempo, attraverso storie di birrai in fuga in Scozia, top manager innovatori nella City, registi all’isola di Wight e parrucchieri parte del prestigioso...
da Marco | Giu 6, 2019 | libri del mese
IN CATTEDRA CON LA VALIGIA.GLI INSEGNANTI TRA STABILIZZAZIONE E MOBILITÀRAPPORTO 2017 SULLE MIGRAZIONI INTERNE IN ITALIAa cura di Michele Colucci e Stefano GalloRoma: Donzelli, 2017Partenze, arrivi, ritorni, pendolarismi sono all’ordine del giorno per chi ha a che...
da Marco | Giu 6, 2019 | libri del mese
IL DIO DEI MIGRANTIPLURALISMO, CONFLITTO, INTEGRAZIONEa cura di Maurizio Ambrosini, Paolo Naso, Claudio Paravati; prefazione di Alberto MelloniBologna: Il mulino, 2018Quanti sono gli imam in Italia? Come si preparano? Come vivono le diverse chiese cristiane in una...
da Marco | Dic 13, 2018 | libri del mese
MIGRANTI.LA SFIDA DELL’INCONTRO cura di Giorgio Paolucci, prefazione di Nunzio Galantino, contributi di Fausto Bertinotti, Carmine Di Martino, Wael Farouq, Silvano Maria TomasiCastel Bolognese: Itaca, 2016I migranti che sbarcano sulle coste italiane, ma anche i tanti...
da Marco | Dic 13, 2018 | libri del mese
MUSSOLINI E IL CASO SACCO-VANZETTI.CON APPENDICE DOCUMENTARIA E 15 ILLUSTRAZIONI FUORI TESTOdi di Philip V. Cannistraro e Lorenzo TibaldoTorino: Claudiana, 2017Quali furono le ragioni per cui Mussolini intervenne a favore di Sacco e Vanzetti dal momento della sua...
Recent Comments