News ed eventi
Tornano le visite al e del MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni
Voglia di conoscere la storia dell’emigrazione bellunese, veneta e italiana. Di ieri e di oggi. Sono riprese le visite al MIM Belluno, Museo interattivo delle Migrazioni. Lunedì 12 dicembre la classe III C delle Scuole medie di Santa Giustina ha visitato l’area...
Il MiM riapre il 2 novembre
ATTENZIONE. IL MIM BELLUNO CHIUDE PER IL PONTE DEI SANTI E DEI MORTI. Riaprirà martedì 2 novembre.
Giornata internazionale delle lingue dei segni. Il MiM Belluno la celebra con i nuovi percorsi in Lis
Il 23 settembre in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale delle lingue dei segni. La ricorrenza è stata proclamata nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite su proposta dalla Federazione mondiale dei Sordi, fondata proprio il 23...
Servizio di Telebelluno dedicato al nuovo percorso in Lis del MiM Belluno
Condividiamo con piacere il servizio di Telebelluno dedicato al nuovo percorso il Lis del nostro Museo: https://youtu.be/Dc6-OdDeytw
Giovedì 8 e venerdì 9 settembre il MiM Belluno è chiuso per lavori “interattivi”
Attenzione! Per tutta la giornata di giovedì 8 e venerdì 9 settembre il MiM Belluno rimarrà chiuso per lavori "interattivi". Stiamo infatti realizzando un nuovo percorso interattivo. A presto.
Concorso letterario “Raccontare l’emigrazione veneta”
Dare risalto all'emigrazione veneta. Un fenomeno di fondamentale importanza nel passato e nel presente della nostra regione e tuttavia poco conosciuto, quasi dimenticato. Ecco perché l'Associazione Bellunesi nel Mondo ha deciso di bandire un concorso letterario sulla...
Al MiM Belluno una lettera scritta da Papa Giovanni Paolo I
C’è un motivo in più per visitare il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni: scoprire il forte legame che Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I, aveva con gli emigranti. Sì, perché una delle prime lettere che scrisse da pontefice fu rivolta proprio alle...
Migrazioni da ascoltare. La nuova sezione di Mimbelluno.it
Il sito del MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazione si amplia con una nuova sezione dal titolo "Migrazioni da ascoltare". Aneddoti, curiosità, pillole, approfondimenti. Una vera immersione nel mondo dell'emigrazione. Sono una trentina le storie pubblicate...
Nuove regole per l’accesso ai musei: non è più necessario il Green pass
Da venerdì 1° aprile, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura.
Tornano gli studenti al MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni
Green pass in mano, mascherina e tanta voglia di iniziare un viaggio dedicato al mondo delle migrazioni. Il MiM Belluno, Museo interattivo delle Migrazioni, ha riaperto le visite guidate agli studenti. Dopo un anno e mezzo di assenza, dovuta al Covid-19, le sale del...
Emergenza Covid-19. Dal 6 agosto 2021 l’accesso al MiM solo con il green pass
Il Consiglio dei Ministri il 22 luglio 2021 ha varato un nuovo decreto-legge, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche. Prorogato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021,...
Coronavirus. Il Veneto è in zona bianca. Il MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni riapre al 100%
Il MiM Belluno torna a riaprire al 100% con i consueti orari: dal lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00sabato e domenica solo su prenotazione* Ricordiamo che all'ingresso: sarà misurata la temperatura corporeasi potrà accedere solo indossando...