News ed eventi
l MiM Belluno continua a essere chiuso per l’emergenza Covid-19
Nonostante le misure prese a protezione dell’utenza e del personale, volte ad arginare il rischio di contagio da Covid-19, il DPCM entrato in vigore a inizio novembre 2020 impone una nuova chiusura di musei e luoghi di cultura. Anche il MiM Belluno - Museo interattivo...
I grandi bellunesi nel mondo. Un nuovo spazio al MiM Belluno
La nuova sezione del MiM Belluno Il MiM Belluno (Museo interattivo delle Migrazioni) ha una nuova sezione. Uno spazio dedicato a quei bellunesi che si sono fatti onore al di fuori del territorio di partenza, in Italia e all'estero. Personaggi di fama internazionale,...
Il MiM Belluno chiude per un nuovo allestimento
Lavori in corso al MIM Belluno. Il Museo dell'Associazione Bellunesi nel Mondo chiude al pubblico per tre giorni. Da lunedì 19 a mercoledì 21 ottobre. La chiusura è dovuta all'allestimento di una nuova area espositiva, che riguarda la sala inferiore. È un lavoro che...
Fase 2. Abbiamo riaperto
Sale sanificate 24 ore su 24. Indicazioni e stanziatori permanenti. Ingressi e uscite indipendenti. Il MiM Belluno, Museo interattivo delle migrazioni, si è attrezzato per la “Fase 2” e lunedì 18 maggio ha riaperto al pubblico. A fare la prima visita una famiglia...
Riapre il MiM Belluno
Il Mim Belluno è pronto a riaprere al pubblico. Non sarà un ritorno alla piena normalità, ma rispettando il DVR (Documento Valutazione Rischi) del rischio contagio Coronavirus inviato dal Ministero dei Beni Culturali e le linee guida comunicate dalla Regione...
“Un nonno speciale”. Un racconto per tutti sulla nostra emigrazione
Tutti a casa. Tutti a leggere. Questo l’invito del MiM Belluno, Museo interattivo delle Migrazioni. E lo fa regalando un racconto sull’emigrazione. “Un nonno speciale” è il titolo della storia, in prima persona, di un ragazzo che scopre il mondo dell’emigrazione...
Il Museo interattivo delle Migrazioni chiude fisicamente, ma apre virtualmente
Ai tempi dell’emergenza Coronavirus il MiM Belluno, Museo interattivo delle Migrazioni, non si ferma, al contrario. «Vogliamo regalare la visita a 360° di uno dei percorsi offerti dal nostro museo», le parole di Oscar De Bona, presidente dell'Associazione Bellunesi...
Coronavirus. Il MiM Belluno continua a rimanere chiuso
Rispettando il Decreto del Presidente del Consiglio (art. 2, lett. E) è sospesa l'apertura del MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni.
Coronavirus. Chiusura straordinaria del MiM Belluno
A seguito della firma della nuova ordinanza regionale per contrastare la diffusione del Coronavirus il Museo interattivo delle Migrazioni rimarrà chiuso fino al 1° marzo, salvo diverse indicazioni a livello regionale e nazionale.
Da Verona e dall’Olanda per visitare il MiM Belluno, Longarone e la diga del Vajont
Il MiM Belluno, Museo interattivo delle Migrazioni, è davvero un museo non convenzionale. Sì, perché la visita può andare oltre le mura dello stesso. È successo a una classe di un liceo scientifico di Verona e una di un liceo omonimo Olandese che, attraverso il...
Il MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni pronto ad accogliere gli studenti d’Italia per l’anno scolastico 2019/2020 con tre nuovi laboratori didattici e il percorso immersivo a 360° del lavoro in miniera
Se gli studenti di tutta Italia in questo momento sono in vacanza, il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni non lo è affatto. Lo staff sta infatti programmando la promozione delle visite guidate rivolte a tutte le scuole italiane, di qualsiasi grado, per...
Ecco il Passaporto del MiM Belluno, per viaggiare nel mondo delle migrazioni
Nuovo gadget al MiM Belluno: il Passaporto “per il mondo delle migrazioni”. Un libricino per portare il visitatore alla scoperta di alcuni aspetti della grande epopea di partenze che ha segnato nei secoli scorsi l'Italia e il territorio Bellunese. Tra parole chiave...