Il MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni, riferimento culturale per raccontare la storia dell’emigrazione bellunese e veneta, è attualmente chiuso per importanti aggiornamenti. L’intervento riguarda un ampliamento e una modernizzazione del patrimonio audiovisivo del museo.

Tra le novità in corso d’opera figurano una serie di nuovi video dedicati a tematiche cruciali per il pubblico contemporaneo, come i giovani expats, gli immigrati di oggi, i mastri gelatieri e un documentario inedito che celebra i mestieri tipici degli emigranti bellunesi.

Il MiM riaprirà ufficialmente lunedì 16 dicembre, offrendo al pubblico un’esperienza rinnovata con due nuovi percorsi interattivi della durata di 30 e 80 minuti. I contenuti saranno disponibili in sei lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese, permettendo così di raggiungere un pubblico ancora più vasto e internazionale.

L’aggiornamento è parte della missione del museo di raccontare le storie dei migranti, rendendole sempre più accessibili e coinvolgenti grazie all’uso delle tecnologie multimediali.

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del MiM Belluno (www.mimbelluno.it) o a seguire i canali social dell’Associazione Bellunesi nel Mondo.